Aber du weißt den Weg für mich (139)
Gott, lass meine Gedanken sich sammeln zu dir.
Bei dir ist das Licht, du vergisst mich nicht.
Bei dir ist die Hilfe, bei dir ist die Geduld.
Ich verstehe deine Wege nicht, aber du weißt den Weg für mich
C’est toi ma lampe, Seigneur (8)
C'est toi ma lampe, Seigneur.
Mon Dieu éclaire ma ténèbre.
Seigneur, mon Dieu, éclaire ma ténèbre.
Seigneur, mon Dieu, éclaire ma ténèbre.
Dal Salmo 125 - Ad te Jesu Christe (133)
Ad te Jesu Christe, levavi animam meam.
Salvator mundi, in te speravi.
Quando il Signore ristabilì la sorte di Sion,
ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si riempì di sorriso,
la nostra lingua di gioia.
Allora si diceva tra le genti:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
Grandi cose ha fatto il Signore per noi:
eravamo pieni di gioia.
Ristabilisci, Signore, la nostra sorte,
come i torrenti del Negheb.
Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia.
Nell’andare, se ne va piangendo,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con gioia,
portando i suoi covoni.
Tu palabra Señor (99)
Tu palabra, Señor, no muere,
nunca muere, porque es la vida misma,
y la vida, Señor, no solo vive,
no solo vive, la vida vivifica.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 8,1-11
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
Silenzio
Al termine del silenzio chi desidera può accendere un lumino e sostare davanti alla croce in adorazione.
Bleibet hier (3)
Bleibet hier und wachet mit mir.
Wachet und betet, wachet und betet
Crucem tuam (48)
Crucem tuam adoramus Domine,
resurrectionem tuam laudamus Domine.
Laudamus et glorificamus.
Resurrectionem tuam laudamus Domine.
Despierta, tu que duermes (147)
Despierta, tu que duermes!
Levantate de entre los muertos,
y Cristo te alumbrara.
Y Cristo te alumbrara.
Preghiere - Kyrie
Perché in questo tempo di quaresima cerchiamo e troviamo spazi per ascoltare Gesù che vuole parlare al nostro cuore e alla nostra vita.
Perché non facciamo un uso distorto della Parola per trovare delle scuse al nostro comportamento.
Perché come la donna accusata di adulterio possiamo incontrare lo sguardo pieno di misericordiosa tenerezza che Gesù rivolge anche a noi.
Preghiamo insieme
Come restare, Signore,
davanti ai tuoi sconvolgenti gesti?
Che cosa pensare delle tue rivoluzionarie parole?
Perdono, accoglienza, pace, riscatto, dono...
Sono parole e gesti davvero troppo lontani
dalle nostre misure, dai nostri equilibri,
dal nostro senso di giustizia e sicurezza.
Insegnaci l’amore, quello con cui
tu stesso ci hai amato e salvato.
Il tuo amore ci apra al nuovo.
I tuoi gesti ci insegnino un modo nuovo
di amare il mondo.
Amen.
Da pacem...in diebus nostris (42)
Da pacem Domine, da pacem O Christe, in diebus nostris
Padre Nostro
Seigneur, tu gardes mon âme (134)
Seigneur, tu gardes mon âme; Ô Dieu, tu connais mon cœur.
Conduis moi sur le chemin d'éternité, conduis moi sur le chemin d’éternité